Requisiti standard FEM per i ganci e le ruote delle gru
Nelle moderne attrezzature di sollevamento, ganci e ruote per gru sono componenti critici che determinano la sicurezza, l'affidabilità e le prestazioni di una gru. Per garantire una qualità costante e la conformità internazionale, la maggior parte delle gru europee viene progettata e testata in base a Standard FEM - il Federation Européenne de la Manutention (Federazione europea della movimentazione dei materiali) linee guida.
A HLCRANE, tutti i nostri parti di gru sono prodotti secondo gli standard FEM e ISO per garantire una robustezza ottimale, una resistenza alla fatica e una lunga durata in applicazioni pesanti.
1. Comprendere gli standard FEM
Il Standard FEM fornisce un sistema di classificazione completo per le gru e i loro componenti basato su spettro di carico, orari di funzionamento, e classe di servizio.
Aiuta gli ingegneri a determinare il fabbisogno di resistenza meccanica e alla fatica per ogni parte del sistema di sollevamento.
Ad esempio:
-
FEM Da 1Bm a 4m Copre le classificazioni di servizio dall'uso leggero a quello molto pesante.
-
Da A3 a A8 corrisponde alla stessa fascia di servizio prevista dalla norma ISO 4301-1.
I ganci e le ruote delle gru progettate secondo FEM devono essere conformi a sollecitazione, durezza e fattore di sicurezza requisiti in base al gruppo di appartenenza.
👉 Vedi anche: Ruote per gru di HLCRANE e Ganci per gru
2. Requisiti FEM per i ganci della gru
Secondo gli standard FEM 9.661 e FEM 9.771, ganci per gru deve essere:
-
Forgiato o laminato in acciaio legato ad alta resistenza per prevenire la fessurazione sotto carichi ciclici.
-
Progettato con un fattore di sicurezza minimo del 5 rispetto alla resistenza allo snervamento.
-
Testato per difetti non distruttivi come microfessure o difetti superficiali.
-
Dotato di chiusure di sicurezza o dispositivi di bloccaggio per evitare il rilascio accidentale del carico.
A HLCRANE, ogni gancio è testato ad ultrasuonitrattati termicamente per una maggiore durata e tracciabili attraverso la certificazione dei materiali, garantendo la piena conformità ai requisiti FEM e CE.
3. Requisiti FEM per le ruote della gru
Le ruote delle gru sono soggette a continue forze di rotolamento e laterali, il che rende essenziale la resistenza alla fatica e all'usura.
Secondo FEM 9.831 e 9.851, le ruote devono essere:
-
Realizzato in acciaio a medio tenore di carbonio o legato (42CrMo, 65Mn, ecc.)
-
Temprato a induzione sul battistrada e sulla flangia per resistere all'usura
-
Verificato attraverso Prova di durezza (HB 300-400) e controlli di tolleranza dimensionale
-
Installato con un'adeguata allineamento e selezione dei cuscinetti per evitare una distribuzione non uniforme del carico
HLCRANE fornisce Ruote per gru OEM che soddisfano sia FEM che DIN 15090 standard, garantendo un funzionamento affidabile in condizioni di Classi di servizio A7-A8comunemente utilizzato nelle acciaierie e nelle fonderie.
4. Conformità, ispezioni e sicurezza
La conformità agli standard FEM garantisce che le gru soddisfino Legislazione europea sulla sicurezza e requisiti di certificazione internazionale.
L'ispezione di routine deve comprendere:
-
Test visivo e magnetico delle cricche per i ganci
-
Misure dell'usura della flangia e del battistrada per le ruote
-
Verifica della durezza e delle proprietà del materiale
Mantenendo i componenti conformi alle norme FEM, gli operatori possono ridurre i tempi di inattività, prevenire i guasti meccanici e prolungare la vita utile delle loro apparecchiature.
Per ulteriori informazioni, consultare il documento ufficiale Linee guida dell'Associazione FEM e ISO 9927 Standard di ispezione delle gru.
5. Conclusione
L'utilizzo di ganci e ruote per gru a norma FEM non è solo un requisito tecnico, ma un impegno per la sicurezza.
HLCRANE progetta e fornisce tutti i componenti di sollevamento in conformità agli standard FEM, ISO e CE per garantire prestazioni affidabili in tutti i settori industriali.
👉 Esplorate la nostra gamma completa di Parti di gru OEM e contattare il nostro team tecnico per soluzioni personalizzate conformi a FEM su misura per le vostre attrezzature di sollevamento.
FAQ
1. Che cosa significa lo standard FEM per i componenti della gru?
FEM sta per il Federazione Europea della Manutenzione, che imposta Linee guida europee per la progettazione delle gru, le classi di servizio e i requisiti di sicurezza. Gli standard FEM definiscono i requisiti forza, resistenza alla fatica e durata di ganci, ruote e altri componenti critici della gru. L'utilizzo di componenti conformi alle norme FEM garantisce un funzionamento sicuro e affidabile della gru.
2. Perché i ganci conformi alle norme FEM sono importanti?
I ganci delle gru sopportano il carico e sono sottoposti a sollecitazioni costanti. Ganci conformi a FEM sono fatti di acciaio legato ad alta resistenza, trattati termicamente e testati a ultrasuoni per evitare crepe e rotture. Questo garantisce sicurezza, maggiore durata e conformità alle normative europee in materia di sicurezza.
3. In cosa si differenziano le ruote delle gru standard FEM dalle ruote normali?
Le ruote standard FEM sono progettate con battistrada e flange temprati a induzione, precise tolleranze dimensionali e verificati durezza del materiale. Queste ruote resistono all'usura, mantengono un allineamento corretto e sopportano le forze laterali e l'affaticamento, assicurando che Funzionamento fluido e sicuro della gru nelle applicazioni per impieghi gravosi.
4. L'uso di parti non-FEM può influire sulla sicurezza o sulla certificazione della gru?
Sì. L'utilizzo di componenti non-FEM o non standard può compromettono la sicurezza meccanica, riducono la durata dei componenti e non superano le ispezioni di conformità. secondo gli standard FEM, ISO o CE. Ad esempio, le richieste di risarcimento assicurativo e le verifiche di sicurezza in cantiere possono richiedere la prova di Parti conformi al FEM nelle attrezzature di sollevamento critiche.
5. Dove si possono acquistare ganci e ruote per gru a norma FEM?
È possibile acquistare Ganci per gru, ruote e altre parti OEM conformi al FEM direttamente da HLCRANE. I nostri prodotti soddisfano Norme FEM, ISO e CEIl nostro team tecnico può aiutarvi a selezionare i pezzi giusti per la classe di servizio e l'applicazione della vostra gru.

