Accoppiamento a ingranaggi

Parametri dei giunti ad ingranaggi:

  • Coppia massima consentita: Da 710 Nm a 1.000.000 Nm
  • Velocità massima: 7100 giri/min. a 700 giri/min.
  • Materiale del giunto: ZG430-640, acciaio 45
  • Tipi di accoppiamento: Giunti a denti pieni e giunti a mezzo dente
  • Opzioni personalizzate: Potete fornirci i vostri disegni e noi li produrremo in base alle dimensioni specificate.
Diffondete l'amore

A Accoppiamento a ingranaggi è un tipo di giunto comunemente utilizzato nei sistemi di trasmissione meccanica per collegare due alberi e trasmettere la coppia. Viene utilizzato in genere in applicazioni che richiedono un'elevata capacità di carico e una trasmissione precisa della potenza.

Accoppiamento a ingranaggi Caratteristiche principali:

  1. Struttura: Un giunto a ingranaggi è costituito da due parti, ciascuna dotata di ingranaggi, solitamente con denti interni ed esterni che si ingranano tra loro. Queste parti trasmettono la potenza attraverso l'innesto degli ingranaggi.
  2. Principio di funzionamento: I giunti a ingranaggi trasmettono la coppia mediante l'ingranamento degli ingranaggi, accettando anche un certo disallineamento assiale, radiale e angolare. L'innesto degli ingranaggi rende la trasmissione della coppia più stabile e precisa.
  3. I materiali: Gli ingranaggi di un giunto ad ingranaggi sono in genere realizzati in acciaio ad alta resistenza, spesso trattati termicamente per migliorare la resistenza all'usura e la forza.
  4. Tipi:
    • Giunti ad ingranaggi flessibili: Consentono un leggero disallineamento angolare o uno spostamento assiale tra gli alberi e sono utilizzati principalmente in applicazioni che richiedono una certa flessibilità.
    • Giunti ad ingranaggi rigidi: Sono utilizzati in ambienti in cui non sono previsti disallineamenti o spostamenti, in genere nei sistemi di azionamento di precisione.
  5. Applicazioni: I giunti a ingranaggi sono ampiamente utilizzati nei macchinari pesanti, nei sistemi di trasmissione industriali, nelle apparecchiature di potenza e nei dispositivi metallurgici. Sono particolarmente adatti per ambienti ad alta velocità, con coppie elevate e carichi pesanti, dove i giunti a ingranaggi forniscono prestazioni superiori di trasmissione di potenza.

Vantaggi:

  • Capacità di trasmissione di coppie elevate: I giunti a ingranaggi sono in grado di sopportare una coppia maggiore e sono quindi ideali per le applicazioni di trasmissione per impieghi gravosi.
  • Alta precisione: L'ingranaggio preciso degli ingranaggi assicura una trasmissione di potenza fluida e accurata.
  • Durata: Grazie alla durezza e alla resistenza all'usura degli ingranaggi, i giunti a ingranaggi hanno una durata maggiore.

Svantaggi:

  • Livelli di rumore relativamente elevati: L'ingranamento degli ingranaggi può generare più rumore rispetto ad altri tipi di accoppiamenti.
  • Requisiti di lubrificazione: Gli ingranaggi di un giunto ad ingranaggi necessitano generalmente di una lubrificazione regolare per evitare un'usura eccessiva.

Nel complesso, i giunti a ingranaggi sono efficienti, durevoli e in grado di gestire carichi elevati. Sono comunemente utilizzati in applicazioni industriali e macchinari pesanti.