Criteri di selezione dei paranchi elettrici a fune metallica

Quando si sceglie un paranco elettrico a fune, è essenziale considerare diversi fattori chiave per garantire prestazioni e sicurezza ottimali. Di seguito sono riportati i principali criteri di selezione:

1. Capacità di carico nominale

Innanzitutto, è necessario determinare la capacità massima di sollevamento richiesta, misurata in tonnellate (t). Le specifiche comuni includono 0,5t, 1t, 2t, 3t, 5t, 10t, 16t e 20t. La scelta della capacità appropriata evita il sovraccarico e garantisce un funzionamento sicuro.

2. Altezza di sollevamento

Successivamente, si consideri l'altezza di sollevamento, che si riferisce alla distanza verticale dal suolo o dalla superficie di riferimento al punto di sollevamento più alto. In genere si misura in metri (m). Le altezze di sollevamento standard variano da 6 m, 9 m, 12 m, 18 m, 24 m e 30 m, e i produttori possono personalizzare le altezze per soddisfare requisiti specifici.

3. Velocità di sollevamento

Inoltre, valutate la velocità di sollevamento, che determina la velocità con cui il paranco può sollevare i carichi. La maggior parte dei paranchi a velocità singola funziona a 8 m/min o 7 m/min. Tuttavia, per le applicazioni che richiedono un controllo più preciso, i modelli a bassa velocità (come le opzioni a doppia velocità o a frequenza variabile) offrono velocità come 0,8/8 m/min per un funzionamento più fluido.

4. Velocità di marcia

Se il paranco comprende un meccanismo del carrello per il movimento orizzontale, la sua velocità di traslazione diventa un altro fattore cruciale. In genere, le velocità standard vanno da Da 20m/min a 30m/min. Per le applicazioni che richiedono velocità variabili, i modelli a controllo di frequenza offrono velocità regolabili da 5m/min a 30m/min.

5. Ciclo di lavoro (classificazione del lavoro)

Per garantire la longevità e l'affidabilità, l'utente deve scegliere un paranco con le caratteristiche adeguate. ciclo di lavoro in base alla frequenza operativa. Secondo ISO e FEM standard, le classificazioni comuni includono:

  • M3 (FEM 1Am): Adatto per applicazioni leggere con uso poco frequente.
  • M4 (FEM 2m): Ideale per cicli di media intensità, come il sollevamento in officina.
  • M5 (FEM 3m) e oltre: Progettato per operazioni ad alta frequenza, come le linee di produzione.

6. Specifiche della fune metallica

Dal momento che il fune metallica Il diametro, la resistenza alla rottura e il fattore di sicurezza sono elementi fondamentali per la resistenza al carico. In genere, i produttori garantiscono un fattore di sicurezza pari ad almeno 5-6 volte il carico nominale. Le costruzioni più comuni di funi sono 6×37+FC e 6×19+IWRC, che garantiscono resistenza e flessibilità.

7. Tipo di montaggio

A seconda dei requisiti di installazione, gli utenti possono scegliere tra:

  • Paranchi di tipo fissoche si agganciano a una trave a I o ad altre strutture.
  • Paranchi a carrelloche si muovono lungo un binario a I per una maggiore mobilità.

8. Requisiti di alimentazione

L'alimentazione deve essere conforme agli standard elettrici locali. La tensione più comunemente utilizzata è 380V/50Hz (standard in Cina). Tuttavia, i produttori offrono anche opzioni come 220V, 415V, 440V e 460Va seconda delle specifiche del Paese.

9. Metodo di controllo

Gli utenti devono scegliere il metodo di controllo più adatto alle loro esigenze operative. Le opzioni più comuni includono:

  • Comando a pendolo (telecomando a filo con pulsanti).
  • Telecomando senza fili (per il funzionamento a distanza e una maggiore sicurezza).
  • Controllo centralizzato (integrato con PLC e azionamento a frequenza variabile (VFD) per sistemi automatizzati).

10. Considerazioni ambientali

Inoltre, l'ambiente di lavoro gioca un ruolo fondamentale nella scelta del paranco giusto. I fattori chiave da considerare sono:

  • Temperatura di esercizio: In genere tra -20°C e +40°C.
  • Condizioni di umidità: In ambienti umidi o marini, i paranchi richiedono una protezione anticorrosione.
  • Requisiti antideflagranti: Per le industrie pericolose, come gli impianti minerari e chimici, sono necessari modelli antideflagranti.

Considerando con attenzione questi fattori, gli utenti possono scegliere la soluzione più adatta. paranco elettrico a fune per le loro esigenze specifiche. Se desiderate ulteriori raccomandazioni o dettagli sui prezzi, vi preghiamo di fornire ulteriori informazioni sulla vostra applicazione.

Messaggi simili