Paranco elettrico a fune

Dettagli del paranco elettrico a fune

Modelli: CD, MD
Capacità disponibili: 0,5t, 1t, 2t, 3t, 5t, 10t, 16t, 20t, 32t
Gamma di altezza di sollevamento: 3 m, 6 m, 9 m, 12 m, 18 m, 24 m, 36 m fino a 100 m
Colore: Personalizzabile in base alle vostre esigenze

Diffondete l'amore

Il Paranco elettrico a fune è un dispositivo di sollevamento versatile e altamente efficiente che trova largo impiego in diversi settori industriali per la movimentazione e il trasporto di materiali. Funziona avvolgendo una fune metallica attorno a un tamburo per sollevare e abbassare verticalmente i carichi pesanti con precisione e affidabilità. Noto per la sua durata e l'elevata capacità di carico, il paranco elettrico a fune è particolarmente adatto per le applicazioni che richiedono sollevamenti frequenti e pesanti. In genere, viene installato su gru a ponte, gru a cavalletto o sospeso a strutture fisse per svolgere efficacemente diverse attività di sollevamento.

Caratteristiche principali del paranco elettrico a fune:

  1. Progettazione strutturale:
    L'argano elettrico a fune incorpora nella sua struttura un motore, un meccanismo a ingranaggi, un tamburo a fune e un gancio di sollevamento. Il suo design compatto e modulare garantisce facilità di installazione e manutenzione. Inoltre, i produttori utilizzano materiali ad alta resistenza per il telaio e il tamburo, che migliorano la durata e riducono al minimo l'usura durante l'uso prolungato.
  2. Meccanismo a fune:
    Il paranco utilizza una fune metallica come mezzo di sollevamento, che offre un'elevata resistenza alla trazione, flessibilità e resistenza all'abrasione. Queste caratteristiche lo rendono ideale per il sollevamento di carichi pesanti per lunghi cicli. Inoltre, il design del tamburo assicura un avvolgimento e uno svolgimento fluidi, evitando efficacemente pieghe o grovigli.
  3. Sistema di trazione elettrica:
    Dotato di un motore potente, il paranco offre prestazioni di sollevamento affidabili. Il motore è dotato di protezione da sovraccarico e di taglio termico, che aumentano la sicurezza e prevengono i danni in caso di uso intenso o prolungato.
  4. Precisione di sollevamento:
    Il meccanismo a ingranaggi e il sistema frenante consentono agli operatori di mantenere un controllo preciso sulle operazioni di sollevamento e abbassamento. Inoltre, le opzioni di controllo della velocità variabile consentono una movimentazione fluida e precisa dei carichi, riducendo il rischio di danni o incidenti.
  5. Caratteristiche di sicurezza:
    I moderni paranchi elettrici a fune sono dotati di meccanismi di sicurezza avanzati come interruttori di fine corsa, sensori di sovraccarico e funzioni di arresto di emergenza. Queste caratteristiche migliorano notevolmente la sicurezza operativa, garantendo la protezione del personale e delle attrezzature.

 Vantaggi:

  • Elevata capacità di carico:
    Il paranco può sollevare carichi pesanti da poche centinaia di chilogrammi a diverse tonnellate.
  • Durata:
    Progettato per resistere a condizioni di lavoro difficili, funziona in modo affidabile anche in presenza di temperature elevate e di un funzionamento continuo.
  • Versatilità:
    La sua adattabilità lo rende idoneo per applicazioni che vanno dal sollevamento di carichi leggeri all'uso industriale pesante.
  • Facilità di installazione:
    Grazie al suo design modulare, il paranco consente una rapida installazione su varie strutture, come gru e travi fisse.
  • Sicurezza migliorata:
    Le sue avanzate caratteristiche di sicurezza assicurano un funzionamento sicuro e proteggono sia le apparecchiature che il personale.

Conclusione:

In conclusione, il paranco elettrico a fune è una soluzione di sollevamento affidabile ed efficiente che soddisfa le esigenze di diversi settori industriali. Grazie all'elevata capacità di carico, alla durata e alle avanzate caratteristiche di sicurezza, è adatto alla movimentazione di carichi pesanti in ambienti difficili. Sebbene il costo iniziale e i requisiti di manutenzione possano essere più elevati, i vantaggi a lungo termine, come la maggiore efficienza, la sicurezza e l'affidabilità delle prestazioni, lo rendono un investimento prezioso per qualsiasi operazione che richieda una movimentazione precisa dei materiali.

Tabella dei parametri della paranco elettrico a fune

Paranco elettrico a fune tipo CD (MD) (tipo di funzionamento)
Capacità di sollevamento (t)) 0.5 1 2 3 5 10 16
Altezza di sollevamento (m)) 6-18 6-30 6-30 6-30 6-30 6-30 9-24
Metodo di avvolgimento della corda 1/2 1/2 1/2 1/2 1/2 2/4 1/4
Velocità di sollevamento (m/min) 8(0.8/8) 8(0.8/8) 8(0.8/8) 8(0.8/8) 8(0.8/8) 7(0.7/7) 3.5(0.35/3.5)
Potenza di sollevamento(kw) 0.8 1.5 3.0 4.5 7.5 13 13
Velocità di corsa (m/min) 20 20 20 20 20 20 20
Potenza di funzionamento (kw)) 0.2 0.2 0.4 0.4 0.8 0.8*2 0.8*2
Modalità di funzionamento Impugnatura/telecomando
livello di lavoro M3
alimentazione 380V 50HZ/440V 60HZ

 

Paranco elettrico a fune tipo HC (HM) (servizio pesante)
Capacità di sollevamento (t)) 16 20 25 32 40 50 100
Altezza di sollevamento (m)) 9-30 9-30 9-30 9-30 9-24 9-24 9-24
Metodo di avvolgimento della corda 1/4          1/2 1/4 1/4 1/4 1/6 1/6 1/6
Velocità di sollevamento (m/min) 3.5(0.35/3.5)    6/0.6 4(0.4/4) 3(0.3/3) 3(0.3/3) 2(0.2/2) 2(0.2/2) 2(0.2/2)
Potenza di sollevamento(kw) 18.5 18.5 18.5 18.5 18.5 18.5 18.5*2
Velocità di corsa (m/min) 20 20 20 20 20 Fisso Fisso
Potenza di funzionamento (kw)) 0.8*2        1.5*2 0.8*4 0.8*4 1.5*4 1.5*4
Modalità di funzionamento Impugnatura/telecomando
livello di lavoro M3
alimentazione 380V 50HZ/440V 60HZ